I cosmici del Cervino.
-
Género: Documentary film
-
Ano: 1949
-
Duração: 10'
-
Descrição: Sulla vetta del Testa Grigia l'uomo osserva e studia lo spazio per carpirne i segreti e metterli al servizio dell'intera umanità
1 - panoramica del Cervino: il Testa Grigia con la dogana e la funivia;
2 - capanna di alluminio: in realtà un laboratorio scientifico di cosmologia;
3 - fisici al lavoro nel laboratorio;
4 - particolare delle apparecchiature che misurano ed individuano i raggi cosmici,
5 - particelle della radiazione cosmica osservate al microscopio;
6 - una stella rappresenta un'esplosione della materia impressionata su una lastra fotografica;
7 - la particella della radiazione cosmica arriva dallo spazio siderale e colpisce un nucleo della materia che attraversa;
8 - grafica degli atomi che costituiscono la materia;
9 - atomo costituito da un nucleo centrale con carica positiva ed intorno a questo si muovono altre particelle, cariche negativamente: gli elettroni;
10 - nel nucleo ci sono protoni e neutroni;
11 - bombardamento del nucleo o utilizzo dei raggi cosmici necessari per la frantumazione del nucleo;
12 - panoramica delle cime dei monti viste dal Testa Grigia,
13 - la comunicazione tra il laboratorio e la facoltà di Fisica di Roma si attua tramite radiotelefono: con questo i fisici chiedono materiale ed informazioni;
14 - il materiale arriva tramite funivia;
15 - gli scienziati scalano le cime del Cervino.
-
Palavras-chave: fisica / esperimenti scientifici / monte Cervino
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Opus Film
-
Cor: Black & White
-
Director: Baldi, Marcello
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it
Deutsch
English
Čeština
Dansk
Français
Italiano
Lietuvių
Magyar
Nederlands
Norsk
Português
Suomi